Emergenza Covid-19: Definizione Agevolata sospesa fino al 15 Ottobre
Emergenza Covid-19: Definizione Agevolata sospesa al 15 Ottobre
La Definizione agevolata prevede la possibilità di estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti nelle cartelle di pagamento, versando le somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali non si pagano gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.
Con i recenti decreti, il Governo italiano ha comunque differito le scadenze di pagamento delle tasse, anche quelle legate alle cartelle esattoriali, a causa dell'emergenza epidemiologica. Difatti in un primo momento secondo quanto riportato dall’articolo 154, lettera a) del DL n. 34/2020 (cosiddetto “DL Rilancio”), il 31 agosto 2020 veniva indicato come termine “finale” di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia); sono pertanto sospesi i pagamenti in scadenza dall’8 marzo al 31 agosto 2020.
I versamenti oggetto di sospensione dovevano essere effettuati entro il 30 settembre 2020. Successivamente con il “Decreto Agosto” (DL n. 104/2020), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 14 agosto 2020, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia” il termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione è stato differito al 15 ottobre 2020, precedentemente fissato al 31 agosto 2020 dal "Decreto Rilancio". Pertanto, i pagamenti in scadenza dall’8 marzo (*) sono sospesi al 15 ottobre 2020 che dovranno essere effettuati entro il mese successivo alla scadenza del periodo di sospensione e, dunque, entro il 30 novembre 2020.